Blog

Il fallimento della protesta no-vax: un’occasione persa

Nell’attuale contesto storico e sociale segnato da divisioni ideologiche e sociali, la protesta novax ha rappresentato un fenomeno complesso, i cui effetti si estendono ben oltre la semplice opposizione agli obblighi sanitari. Essa ha messo in luce una realtà inquietante: una frammentazione del pensiero critico e una involuzione sociale che ha annullato l’opportunità di costruire […]

Una Riflessione sull’analogia tra le proteste del Green Pass e le manifestazioni pro-palestina

Le manifestazioni contro il green pass hanno sollevato non solo importanti interrogativi politici, ma anche profonde riflessioni psicologiche riguardanti il comportamento delle masse e dell’individuo dispero in esse. Durante questi eventi, ho notato come molti dei partecipanti sembrassero lottare non tanto contro le misure liberticide pseudosanitarie, quanto con il loro disagio esistenziale. Sembrava che avessero […]

Il delirio delle manifestazioni pro-palestina. Il ritorno dell’antisemitismo.

Le manifestazioni pro-palestinesi, risonanti in tutto il mondo, sollevano una serie di inquietanti interrogativi riguardo al loro contenuto e al messaggio che veicolano. Pur essendo fondamentale esprimere solidarietà nei confronti delle vittime di conflitti, di qualsiasi essere umano che muore a causa della guerra, è inaccettabile che tali manifestazioni si siano incredibilmente allontanate dai fatti, […]

31wkOPjgS8L._SY466_

La mentalità paranoide del nostro tempo

Da tempo, soffermandomi a osservare il recente passato, avverto un certo disagio dinanzi alla personale partecipazione a movimenti di protesta e contestazione rispetto alla gestione sanitaria della nostra società. Precisamente si fa riferimento agli avvenimenti riguardanti gli obblighi vaccinali pediatrici imposti con la legge Lorenzin nel 2017 e gli obblighi normativi imposti dal 2020 per […]

a-total-war-saga-troy-v1-640101-1280×16

La sindrome della cittadella assediata

La “sindrome della cittadella assediata” è un termine metaforico che descrive un atteggiamento psicologico e comportamentale adottato da individui o gruppi che si sentono costantemente sotto minaccia o attacco, sia esso reale o percepito. Questo concetto può applicarsi a vari contesti, tra cui comunità religiose, gruppi etnici, organizzazioni politiche, e persino nazioni intere. Per proteggersi […]

bc20bfa7-0264-4ef3-b774-3ac0d8853eb1

Guardiamo verso la luce

Ora ci aggiriamo nelle tenebre, ma siamo tutti convinti che stiamo avanzando verso la luce, che verrà un giorno in cui la religione e il pensiero etico si uniranno. Questo noi crediamo e speriamo, per questo lavoriamo, fiduciosi che, se porremo in effetto gli ideali etici nella nostra vita, verrà un tempo in cui i […]

1 2 8