Author: domenicoconversa

  • Home
bilancia-id25133

Obbligo vaccinale, rischio potenziale e pericolo attuale: Un’analisi giuridica

Il dibattito sull’obbligo vaccinale si colloca al crocevia tra diritto alla salute, libertà individuale e interesse collettivo. Una delle questioni più controverse riguarda la legittimità di imporre trattamenti sanitari sulla base di un rischio potenziale, anziché in presenza di un pericolo attuale. Il presente saggio intende esplorare questa tematica dal punto di vista giuridico, analizzando […]

Cartolina-di-Propaganda-8

Una riflessione sull’attuale scenario geopolitico, tra propaganda e verità

Una riflessione sull’attuale scenario geopolitico, tra propaganda e verità I conflitti in Ucraina e in Medio Oriente hanno raggiunto un tale impatto emotivo e simbolico da rendere estremamente difficile una discussione pubblica che sia fondata sui fatti. Lo spazio del confronto razionale è stato occupato da slogan, ideologismi e una propaganda che non ammette sfumature. […]

images um rad

Discorso sull’Umanesimo Radicale e la Libertà interiore dell’essere umano

Oggi più che mai, in un tempo segnato da crisi esistenziali, conflitti e insicurezze globali, è necessario tornare a riflettere sull’essere umano. E in questa riflessione profonda, il concetto di “umanesimo radicale” ci offre una bussola etica e spirituale per orientarci. Esso non è soltanto un’idea filosofica: è una visione dell’uomo come essere capace di […]

1256334

L’antisemitismo ieri, oggi, domani

Perché, nel corso della storia, proprio l’ebreo è stato così spesso demonizzato? E com’è stato possibile che, nel cuore del XX secolo, l’umanità abbia assistito al più grande sterminio sistematico mai concepito: la Shoah, l’Olocausto perpetrato dal nazismo? In realtà, l’odio antiebraico affonda le sue radici molto lontano nel tempo. Già nei primi secoli dopo […]

Il fallimento della protesta no-vax: un’occasione persa

Nell’attuale contesto storico e sociale segnato da divisioni ideologiche e sociali, la protesta novax ha rappresentato un fenomeno complesso, i cui effetti si estendono ben oltre la semplice opposizione agli obblighi sanitari. Essa ha messo in luce una realtà inquietante: una frammentazione del pensiero critico e una involuzione sociale che ha annullato l’opportunità di costruire […]

Una Riflessione sull’analogia tra le proteste del Green Pass e le manifestazioni pro-palestina

Le manifestazioni contro il green pass hanno sollevato non solo importanti interrogativi politici, ma anche profonde riflessioni psicologiche riguardanti il comportamento delle masse e dell’individuo dispero in esse. Durante questi eventi, ho notato come molti dei partecipanti sembrassero lottare non tanto contro le misure liberticide pseudosanitarie, quanto con il loro disagio esistenziale. Sembrava che avessero […]

Il delirio delle manifestazioni pro-palestina. Il ritorno dell’antisemitismo.

Le manifestazioni pro-palestinesi, risonanti in tutto il mondo, sollevano una serie di inquietanti interrogativi riguardo al loro contenuto e al messaggio che veicolano. Pur essendo fondamentale esprimere solidarietà nei confronti delle vittime di conflitti, di qualsiasi essere umano che muore a causa della guerra, è inaccettabile che tali manifestazioni si siano incredibilmente allontanate dai fatti, […]

1 2 8