

davvero

Perché l’uomo ha sempre la possibilità di scegliere di fare del bene e di aspirare ad esso.

Articoli
Un insieme di ragionamenti e riflessioni aggiornate sull’attualità per costruire un dialogo culturale e favorire una presa di coscienza e consapevolezza sulla nostra società

Lanterne
Quando la strada della vita diventa buia e difficile, è importante dotarsi di lanterne che ci consentono di illuminare il nostro cammino per ritrovare la via della speranza.

News
La possibilità di un nuovo accesso alla comprensione del mondo in cui viviamo, attraverso incontri ed eventi che puntano allo sviluppo di un’ informazione più articolata e completa
Il medico a una dimensione
La medicina ha un approccio standardizzato per curare la nostra salute. Si concentra principalmente sulla malattia e poco sul malato. Il medico è costretto a stare dentro le condizioni fissate da un particolare modello scientifico di riferimento ingabbiandolo dentro protocolli e linee guida e limitandone la sua libertà e autonomia. La persona è solo un […]

Articoli dal blog
La giustizia oltre la legalità
Le sentenze che rigettano la pandemenza “Eppur si muove” Galileo Galilei Ritengo utile proporre, in sintesi, alcune delle sentenze più importanti e degne di nota che si sono occupate dell’emergenza sanitaria all’interno delle quali possiamo trovare, cosa non scontata nel momento storico vigente, l’utilizzo della ragione, della logica, del buon senso e del “giusto diritto”, […]
Per la ricerca di una visione del mondo
Il rispetto della vita di Albert Schweitzer Il nostro è un periodo di grande e drammatica decadenza spirituale, dove l’ideologia edonistico-consumistica, ben spiegata da Pasolini, ha raggiunto livelli così elevati di omologazione che per il cittadino diventa quasi impossibile pensare ad altri modelli di vita e di convivenza sociale. Questa omologazione culturale è anche antropologica […]
Dalla pandemia alla guerra – quel filo che unisce i punti
La guerra in Ucraina segue alla pandemia e la soppianta perlomeno nel protagonismo giornalistico. Oggi in televisione non ci sono più gli “esperti” del virus, ma quelli della geopolitica e della guerra. Questi personaggi televisivi (a stipendio) hanno tutti in comune quello di essere dei portatori di disinformazione e al servizio della menzogna di Stato. […]
La pandemia e le restrizioni alla libertà di espressione
Art. 21 della Costituzione “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c.1] nel caso di delitti, per i quali […]
Il declino del ragionamento politico
Sembra che la natura umana sia ormai irrimediabilmente depravata. Forse non bisognerebbe più perdere tempo nel tentare di recuperare questa umanità in preda al delirio di onnipotenza e alla follia. Un’assurda distribuzione del reddito e due guerre mondiali non sono state sufficienti a costruire capacità politica e sincera volontà di porre rimedio agli errori e […]
Iscriviti alla newsletter


Una società deve avere come unico obiettivo quello di aiutare gli uomini a crescere, proteggersi e sostenersi gli uni gli altri.