Tags: società

0f45fde59c6554d7c43db22b04ad0581

Scacco matto all’evidenza logica

In un’epoca di informazioni sovrabbondanti e percezioni distorte, la capacità di discernere l’evidenza logica sembra offuscarsi. Questa “cecità cognitiva” si manifesta in modo lampante quando tentiamo di interpretare scenari complessi come il conflitto in Medio Oriente, portandoci a ignorare ciò che è oggettivamente manifesto. Come Theodor W. Adorno acutamente osservava in Minima Moralia, “La perdita […]

Gemini_Generated_Image_avqu63avqu63avqu

Una nuvola al tramonto

Il 16 luglio 2025, al crepuscolo, durante un tramonto che infiammava le poche nuvole che rispondevano all’appello, mentre passeggiavo tra stradine di campagna, è comparsa nel cielo tra l’azzurro e il rosso, una nuvoletta che mi ricordava qualcosa, anzi, qualcuno. Aveva una forma allungata e presentava sfumature con il grigio e l’arancione, un arancione fiammante, […]

Cartolina-di-Propaganda-8

Una riflessione sull’attuale scenario geopolitico, tra propaganda e verità

Una riflessione sull’attuale scenario geopolitico, tra propaganda e verità I conflitti in Ucraina e in Medio Oriente hanno raggiunto un tale impatto emotivo e simbolico da rendere estremamente difficile una discussione pubblica che sia fondata sui fatti. Lo spazio del confronto razionale è stato occupato da slogan, ideologismi e una propaganda che non ammette sfumature. […]

pexels-pixabay-209728

UN’ANALISI POLITICA DELL’ATTUALITA’

IN QUALE SOCIETA’ VIVIAMO? “L’odio e la frustrazione sono privati del loro bersaglio specifico, ed il velo tecnologico maschera la riproduzione della disuguaglianza e dell’asservimento. Col progresso tecnico come strumento, la non-libertà – intesa come soggezione dell’uomo al suo apparato produttivo – viene perpetuata e intensificata sotto forma di molte piccole libertà e agi.” “[…] […]

cosa fare davanti a tutto questo

Cosa fare davanti a tutto questo?

Era il 2017 quando, increduli, molti di “noi” hanno assistito all’approvazione della legge n. 119/2017 (Legge Lorenzin), tutt’ora in vigore, con la quale è stato imposto un obbligo vaccinale non più per 4 ma per 10 vaccini per i minori 0/16 anni. L’inosservanza a questo obbligo prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa e l’esclusione dalla frequenza della scuola dell’infanzia. È vivo, troppo vivo, il ricordo della comunicazione televisiva e dei giornali più “venduti” che giornalmente veniva proposta e scavata nella mente del cittadino. Il morbillo era la nuova piaga d’Egitto, l’angelo della morte pronto a strappare dalle braccia delle madri i loro piccoli, come accadde a Londra per quei poveri 200 bambini deceduti.