filosofia

61xaAzTe7zL._SY342_

Consiglio di lettura. Metafisiche del mondo di Sergio Caldarella

Metafisiche del Mondo di Sergio Caldarella non è solo una lettura, è un viaggio attraverso territori esistenziali fondamentali ma quasi dimenticati, il cui richiamo si fa sempre più flebile, una voce lontana, un debolissimo bisbiglio interiore nel frastuono della nostra modernità. Già nel titolo stesso possiamo trovare una scomoda ma necessaria riflessione. Quella contraddizione che […]

0f45fde59c6554d7c43db22b04ad0581

Scacco matto all’evidenza logica

In un’epoca di informazioni sovrabbondanti e percezioni distorte, la capacità di discernere l’evidenza logica sembra offuscarsi. Questa “cecità cognitiva” si manifesta in modo lampante quando tentiamo di interpretare scenari complessi come il conflitto in Medio Oriente, portandoci a ignorare ciò che è oggettivamente manifesto. Come Theodor W. Adorno acutamente osservava in Minima Moralia, “La perdita […]

bc20bfa7-0264-4ef3-b774-3ac0d8853eb1

Guardiamo verso la luce

Ora ci aggiriamo nelle tenebre, ma siamo tutti convinti che stiamo avanzando verso la luce, che verrà un giorno in cui la religione e il pensiero etico si uniranno. Questo noi crediamo e speriamo, per questo lavoriamo, fiduciosi che, se porremo in effetto gli ideali etici nella nostra vita, verrà un tempo in cui i […]

msg-1001472175438-1876

Ignazio Silone: insegnamenti dal passato

“Guardate Silone” disse Camus. “Egli è radicalmente legato alla sua terra, eppure è talmente europeo”. Infatti i suoi romanzi, i saggi più significativi e i lavori teatrali di Ignazio Silone sono tutti ambientati in Abruzzo, ma la loro problematica sociale politica religiosa trova un’eco immediata negli altri Paesi, dove i suoi libri continuano a essere […]

Aleksandr Solzhenitsyn – Discorso all’Università di Harvard – 8 Giugno1978.

Il discorso di Aleksandr Solzhenitsyn all’università di Harvard

Aleksandr Solzhenitsyn – Discorso all’Università di Harvard – 8 Giugno1978 Sono veramente felice di essere qui con voi in occasione del 327.o anniversario della nascita di questa antica e illustre università. I miei complimenti e i migliori auguri a tutti i nuovi laureati. Motto di Harvard è “Veritas”. Molti di voi hanno già scoperto e altri lo scopriranno […]

1 2